News

Primo piano

07/10/2025
Hai un’idea imprenditoriale o gestisci già una piccola impresa? Vuoi capire come funziona il credito e come ottenere il finanziamento giusto?
07/07/2025
La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato un nuovo bando per sostenere le aziende zootecniche del comparto bovino da latte. L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per favorire investimenti strutturali e tecnologici orientati all’innovazione, alla sostenibilità ambientale e al miglioramento del benessere animale.
11/09/2025

Hai già sentito parlare del bonifico istantaneo?

Oggi questa soluzione è attiva presso la maggior parte delle banche italiane e permette di inviare denaro in euro da un conto di pagamento a un altro in meno di 10 secondi. È disponibile in ogni momento, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e l’importo arriva subito sul conto del beneficiario.

07/07/2025
La Regione Friuli Venezia Giulia promuove un’alimentazione scolastica più sana, sostenibile e legata al territorio, attraverso contributi a fondo perduto rivolti a enti pubblici, asili nido privati e scuole paritarie. L’obiettivo è incentivare l’utilizzo di prodotti alimentari biologici, tipici, locali e provenienti da agricoltura sociale all’interno delle mense scolastiche.
07/07/2025
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il nuovo bando per il diritto allo studio a.a. 2025/2026. L’intervento prevede una serie di misure a sostegno degli studenti universitari e degli ITS Academy, con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso all’istruzione superiore, indipendentemente dalla condizione economica.
28/05/2025

Il Finanziamento con Provvista BEI è rivolto a sostenere i progetti delle piccole e medie imprese italiane con meno di 250 dipendenti

20/02/2025

Un’opportunità di crescita per i più giovani!

29/01/2025

La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene la competitività sostenibile e digitale delle imprese turistiche con aiuti a fondo perduto per progetti di investimento produttivo.

17/12/2024

La Dote famiglia è un contributo regionale destinato ai figli minori fino a 18 anni, progettato per incentivare l'accesso a servizi educativi, ludici e ricreativi, oltre a facilitare la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 22
  • Successiva
  • Ultima