La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il nuovo bando per il diritto allo studio a.a. 2025/2026. L’intervento prevede una serie di misure a sostegno degli studenti universitari e degli ITS Academy, con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso all’istruzione superiore, indipendentemente dalla condizione economica.
Il pacchetto di agevolazioni comprende borse di studio, alloggi, contributi per l’affitto e la mobilità internazionale. Il bando introduce inoltre importanti novità, come l’innalzamento dei limiti ISEE e l’attenzione particolare alle studentesse iscritte ai corsi STEM.
Destinatari: Possono presentare domanda gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia iscritti o che intendono iscriversi a corsi universitari o agli ITS Academy nell’anno accademico 2025/2026.
Benefici previsti: Il bando include borse di studio, posti alloggio in residenze universitarie, contributi per l’affitto abitativo e per esperienze di mobilità internazionale.
Novità: Aumentano le soglie di reddito per l’accesso ai benefici e viene ampliata l’offerta di alloggi. Previsti criteri di priorità per le studentesse iscritte a percorsi STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica).
Tempistiche: Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 luglio 2025, esclusivamente online attraverso il portale di ARDiS FVG.
Per informazioni complete su requisiti, documentazione necessaria e modalità di richiesta, consulta il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA52#id11