Segnaliamo che il bonus è valido anche per la realizzazione di impianti che contribuiscono a innalzare il livello di sicurezza, per gli interventi di conservazione del bene e per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Sono esclusi gli adeguamenti di natura funzionale e tecnologica.
Chi può beneficiare del bonus? Persone fisiche che detengono a qualsiasi titolo gli immobili agevolativi per gli interventi autorizzati, a condizione che il fabbricato non sia utilizzato nell’esercizio di impresa.
Le domande per accedere al bonus possono essere presentate esclusivamente per via telematica dall’1 al 28 febbraio dell'anno successivo a quello in cui è stata sostenuta la spesa, al Ministero della Cultura, direzione generale archeologia belle arti e paesaggio (Dg Abap).