News
07/07/2025
Contributi per l’introduzione di prodotti biologici e a chilometro zero nelle mense scolastiche del Friuli Venezia Giulia

La Regione Friuli Venezia Giulia promuove un’alimentazione scolastica più sana, sostenibile e legata al territorio, attraverso contributi a fondo perduto rivolti a enti pubblici, asili nido privati e scuole paritarie. L’obiettivo è incentivare l’utilizzo di prodotti alimentari biologici, tipici, locali e provenienti da agricoltura sociale all’interno delle mense scolastiche.

L’iniziativa intende valorizzare le filiere agroalimentari regionali e migliorare la qualità dei pasti offerti ai bambini, sostenendo nel contempo un modello educativo fondato sul rispetto dell’ambiente e della salute.

Destinatari: Possono accedere al contributo gli enti pubblici gestori di mense scolastiche, gli asili nido privati e le scuole paritarie del Friuli Venezia Giulia.

Spese ammissibili: Il contributo è destinato a coprire parte delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti alimentari biologici, a chilometro zero, tradizionali e derivanti da agricoltura sociale.

Finalità: L’intervento mira a incentivare l’adozione di criteri di qualità e sostenibilità nelle forniture alimentari, promuovendo un’educazione alimentare consapevole sin dalla prima infanzia e supportando l’economia agricola locale.

Tempistiche: Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre 2025, secondo le modalità stabilite nel bando.

Per conoscere i requisiti di accesso, i criteri di selezione e la documentazione richiesta, consulta il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/agricoltura-foreste/FOGLIA22