News
05/09/2025
Contributi per le imprese artigiane – Incentivo “Agenda FVG Manifattura 2030” (2025)

Destinatari

Possono accedere alle agevolazioni le imprese artigiane iscritte all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.) secondo la L.R. 12/2002. I canali contributivi sono suddivisi in base a diverse tipologie di imprese:

  • Tutte le micro, piccole e medie imprese artigiane, consorzi o società consortili (anche cooperative);
  • Microimprese artigiane di piccolissime dimensioni (fatturato o bilancio annuo fino a 500.000 euro);
  • Start-up artigiane (iscritte all’A.I.A. per la prima volta con titolare non già attivo in altre imprese);
  • Imprese artigiane che operano nei settori delle lavorazioni artistiche, tradizionali e abbigliamento su misura;
  • Imprese iscritte all’A.I.A. da almeno tre anni che richiedono interventi di ammodernamento tecnologico (escluse quelle nei settori artistici/di abbigliamento se situate nei centri urbani).

Linee contributive

Le sette linee di finanziamento a fondo perduto coprono:

  • Commercio elettronico
  • Analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria
  • Partecipazione a mostre, fiere ed eventi commerciali (nazionali ed esteri)
  • Imprese artigiane di piccolissime dimensioni
  • Start-up artigiane
  • Lavorazioni artistiche, tradizionali e abbigliamento su misura
  • Ammodernamento tecnologico

Tempistiche

Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 marzo 2025 e fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Per informazioni su requisiti, modalità di domanda e documentazione necessaria, consulta il sito ufficiale:
https://www.lavoroimpresa.fvg.it/portale/incentivi_dettaglio.aspx?ID=5c50b328-0fb2-4b67-bdb2-ad52e2fafef2&GUID=5c50b328-0fb2-4b67-bdb2-ad52e2fafef2&PreviewKey=jdxsn1ieyv02ob5tfvhoewic&AltID=1021&AltID=1021