Come ogni anno la Regione FVG istituisce dei contributi a fondo perso a favore delle imprese ARTIGIANE.
A partire dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023 e fino alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 le imprese artigiane potranno presentare al CATA ARTIGIANATO FVG la domanda di contributo, unitamente alla rendicontazione delle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2022, per i seguenti canali contributivi:
- ammodernamento tecnologico
- commercio elettronico
- consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale
- partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere
- miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura
- contributi per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni
- contributi alle start up artigiane.
Le domande dovranno essere presentate per via telematica tramite il sistema dedicato on line a cui si accederà dal sito della Regione, nelle pagine dedicate agli interventi agevolativi sopra citati, e dal sito del CATA.
I fac-simile della documentazione che dovrà essere allegata alla domanda sono già disponibili sul sito della Regione e del CATA FVG
Per maggiori dettagli sui singoli interventi:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/artigianato/news/101.html